Nuovi riconoscimenti per Air Abruzzo Academy

La Academy, cioè la divisione di Air Abruzzo che si occupa di formazione ed addestramento “progredisce” continuamente, per rimanere al passo con i tempi e con l’evoluzione tecnologica e normativa del settore. In particolare, negli ultimi tempi sono state implementate ed autorizzate da ENAC nuove attività addestrative rivolte agli Operatori UAS che intendono svolgere operazioni […]

CRM e Comunicazioni aeronautiche

Claudia: Perché si parla di CRM e Comunicazioni aeronautiche per i piloti di droni? Che c’entra? Air Abruzzo: Il Regolamento Europeo per i droni (dovremmo dire il Regolamento di esecuzione UE n. 2019/947 della Commissione del 24 maggio 2019, relativo a norme e procedure per l’esercizio di aeromobili senza equipaggio… ma così è troppo lungo) prevede che i piloti […]

Advanced air mobility

La mobilità aerea avanzata è una nuova frontiera del trasporto aereo che prende le mosse dallo sviluppo dell’automatizzazione dei voli tipica dei droni (UAS – unmanned aircraft system) e mira alla integrazione di tali tecnologie nel sistema dei trasporti su (per il momento) brevi tratte. In altre parole, nel giro di pochi anni avremo progressivamente […]

Rilievo di una frana

Una vallata stretta, inaccessibile, scavata da un fiume di montagna, con una folta vegetazione sulle sponde.Un cantiere per la sistemazione della strada esistente che è stata interrotta da una frana sulla scarpata in roccia.Occorre disegnare le sezioni delle scarpate, possibilmente escludendo la vegetazione. Il rilievo è stato, quindi, eseguito con LIDAR per cercare di indagare […]

Digitalizzazione edifici esistenti

Ormai siamo nell’epoca del BIM (building information modeling), un nuovo modo di pianificare, progettare, realizzare e gestire gli edifici che consente di gestire tramite software tali processi. Nelle costruzioni, ma anche nel “facility management”, avere a disposizione delle copie digitali editabili degli edifici e degli impianti consente di ridurre i tempi ed aumentare l’efficienza di […]

RICERCA ORDIGNI BELLICI

Ancora una volta i droni ci vengono incontro per risolvere problemi di difficile risoluzione, in particolare legati alla sicurezza. Stavolta è il caso della ricerca di ordigni bellici inesplosi nel sottosuolo. O meglio, la valutazione del rischio per la presenza nel sottosuolo di ordigni bellici inesplosi. Nell’ambito di un iter per la realizzazione di un’opera. […]

DRONI PER IL DISSESTO IDROGEOLOGICO

Il territorio italiano è particolarmente vulnerabile dal punto di vista idrogeologico, è cosa risaputa. E d’altronde i segni di questa vulnerabilità sono sotto gli occhi di tutti, basta guardarsi intorno quando si percorre una strada extra-urbana, o quando si costeggia il litorale marino. Quasi tutte le Regioni italiane, soprattutto quelle appenniniche, sono alle prese con […]

SERVIZI CON DRONE? MEGLIO IN OUTSOURCING!

Da strumento innovativo, destinato solo a pochi esperti, il drone ha mutato negli anni la sua funzione, divenendo una attrezzatura di lavoro come tante altre nella “cassetta degli attrezzi” di molti professionisti. Per alcune attività lavorative, addirittura, l’impego dei droni (comprendendo in questo termine anche i payload e gli accessori) è diventato così comune da […]

Scroll Up